Il grasso addominale è un’adiposità localizzata causa principale di fastidiosi inestetismi come pancetta e maniglie dell’amore e che può mettere a rischio la salute. Per contrastarne la formazione è necessario scegliere la giusta alimentazione e praticare regolare attività fisica.
Il grasso addominale è la causa della tanto odiata pancetta, si tratta di adipe localizzato tipico soprattutto di chi ha il fisico a mela e che tende quindi ad accumulare grasso nella zona centrale del corpo: addome e fianchi. Eliminare questo inestetismo è importante anche per prevenire malattie come diabete e sindrome metabolica che mette a rischio il sistema cardiovascolare. Per eliminare l’adipe sull’addome, e avere una pancia piatta, è importante agire sia sull’alimentazione, scegliendo i cibi giusti per ridurre il grasso localizzato, che sull’attività fisica, che deve essere costante e mirata per agire sulla zona addominale.
Alimentazione
Per eliminare l’adipe in eccesso sulla pancia ci sono dei cibi da preferire e altri da eliminare. Ecco quali sono: tra gli alimenti sì, troviamo i cereali integrali che aiutano a sciogliere il grasso della pancia, soprattutto quello profondo (quello che non si può vedere né afferrare), in quando cambiano la risposta del glucosio e dell’insulina riducendo il grasso. Sì anche ai cibi ricchi di Omega 3, i grassi buoni contenuti in alimenti come salmone e avocado che aumentano anche il senso di sazietà placando la fame. Un altro consiglio è mangiare cibi ricchi di fibre aumentando il consumo di frutta e verdura, soprattutto melone, ananas, kiwi, banana, agrumi, ricchi di vitamina C che trasforma il grasso in energia, oltre a zucchine, carote, cetrioli, pomodori, lattuga e verdure a foglia verde. Tra i formaggi sono da preferire quelli stagionati e quelli privi di lattosio, mentre è consigliabile preferire il latte vegetale al latte vaccino. Anche il consumo di spezie come cannella, peperoncino e zenzero aiuta ad eliminare il grasso addominale in quanto attivano il metabolismo inoltre, aggiungere una spolverata di cannella nel caffè del mattino, aiuta a stabilizzare lo zucchero nel sangue. Bisogna inoltre consumarne almeno 1,5 litri al giorno per tenere il corpo idratato e accelerare il metabolismo.
L’attività fisica da praticare
Per eliminare il grasso addominale, e avere la pancia piatta, è importante abbinare alla sana alimentazione la giusta attività fisica: anche se non è possibile dimagrire in modo mirato, di solito la zona dell’addome è la prima a bruciare grassi quando si svolge regolare attività fisica. Sono consigliati gli sport aerobici come corsa, nuoto, saltare la corda, bicicletta, aerobica, tutti esercizi cardio che permettono di bruciare calorie e perdere peso su tutto il corpo, compresa la pancia, da abbinare ad esercizi addominali anche se, nella fase iniziale, è meglio cominciare con esercizi che rafforzano i muscoli della schiena: una migliore postura contribuirà a tirare in dentro la pancia. Tra gli esercizi scegliete il plank: mettetevi a terra nella posizione tipica per fare le flessioni ma appoggiatevi su gomiti e avambracci. Ora contraete gli addominali tenendo schiena, glutei e collo dritti. Tenete la posizione per almeno 30 secondi e ripetete 3 volte. Da eseguire tutti i giorni. Altro esercizio da svolgere è lo squat, utile a scolpire l’addome e la parte bassa dal corpo: divaricate le gambe, stendete le braccia in avanti e abbassate i fianchi in modo che le cosce siano parallele al pavimento. Eseguite 3 o 4 serie da 10 ripetizioni ognuna, eseguendo l’esercizio lentamente.