

AMINO-JAL
Mix di aminoacidi e Acido Ialuronico 1%
Rimodella e revitalizza delicatamente
AREE DA TRATTARE
Viso, collo, decollète, mani, gomiti e zone a discrezione del medico.
CONFEZIONE
12 flaconi da 5 ml
INDICAZIONI DI UTILIZZO
Trattamento revitalizzante e leggermente volumizzante: ha un leggero effetto anti-aging, promuove la sintesi delle fibre elastiche e aiuta la ricostruzione del collagene, ideale per pelle poco elastica e rughe superficiali.
DESCRIZIONE PRODOTTO
Prodotto sterile in fiale da 5 ml ad azione revitalizzante a base di Aminoacidi e Acido Ialuronico all’1%.
Questo prodotto è la soluzione ideale per porre fine ai problemi di pelle poco tonica e spenta: Aminojal aiuta ad incrementare elastina e tono.
Queste caratteristiche vengono date alla pelle dall’organizzazione della matrice extracellulare (ECM) e dalla specifica struttura delle molecole dei suoi componenti. L’elastina, grazie alla sua struttura reticolare, quando viene piegata si può contrarre e rilassare come un elastico. Le lunghe fibre di collagene, mescolate alle fibre elastiche, restringono l’estensione dell’allungamento e prevengono lo stiramento dei tessuti. I glucosoaminoglicani sono delle lunghe catene di polisaccaridiche formano un gel intorno alle fibre elastiche. Con la loro forte carica negativa, essi attraggono grandi quantità di acqua ed attivano i cationi da un punto di vista osmotico. Questa proprietà idro attiva provoca una pressione che dà turgore e volume alla pelle.
Prodotto ad uso medico professionale, non vendibile all’utente privato.

FAQ
I trattamenti di biorivitalizzazione vengono fatti a cicli in regime ambulatoriale, sono per niente dolorosi e non comportano effetti collaterali se non, in rari casi, un lieve rossore temporaneo o un piccolo livido dovuto al microtrauma che per altro tende a risolversi spontaneamente in 2-3 giorni. Questo trattamento non presenta particolari controindicazioni se non quelle generiche come per esempio una forma allergica al materiale scelto, dermatiti acute o infezioni in corso, herpes in fase attiva o gravidanza.
A) VISO: regione frontale, guance, zona orbitale (zampe di gallina e altre rughe), mento, solchi naso-labiali, labbra (codice a barre)
B) CORPO: décolleté, mani (contro l’assottigliamento degli strati della cute), braccia (per restituire tonicità).
Le sostanze che vengono utilizzate sono diverse in base allo stato della pelle e all’età del soggetto. È consigliabile usare prodotti a base di aminoacidi (es. L-prolina, glicina, Lisina e L. leucina) che sono i precursori biologici dei componenti della cute, con vitamine tipo la A che agisce sulla densità della pelle regolando la cheratizzazione e la cicatrizzazione, con vitamina B che agisce sul metabolismo degli acidi grassi garantendone il suo biologico equilibrio, con vitamina C che agisce sulla sintesi del collagene inibendo pure l’azione dei radicali liberi e l’iperproduzione di melanina, con vitamina E con grande azione antiradicali attraverso l’inibizione di perossido idrogenato, con oligoelementi specie il magnesio necessari per una moltitudine di reazioni catalitiche intracellulari, con coenzimi che dando un notevole miglioramento del metabolismo cellulare incrementano la velocità alla costruzione di nuovo tessuto.
I risultati sono visibili e molto soddisfacenti fin dalle prime sedute, la pelle diventa più luminosa, turgida, compatta, più fresca e rilassata, più elastica e le rughe più sottili molto più attenuate.
La comparsa di rughe, la perdita di idratazione, di turgore, di luminosità, la comparsa di iperpigmentazione (le macchie scure).
Possiamo senz’altro dire che tre sono le funzioni principali della biorivitalizzazione:
1) RISTRUTTURANTE favorendo il turnover cellulare e la produzione non solo di acido ialuronico , ma anche di collagene ed elastina.
2) ANTIOSSIDANTE proteggendo la pelle dai radicali liberi causati da fattori ambientali e dalle radiazioni solari.
3) IDRATANTE favorendo il rapido richiamo di acqua nei tessuti.
Quindi se vogliamo una pelle compatta, elastica, luminosa e turgida con le rughe sottili di gran lunga diminuite, non dobbiamo sottovalutare né dimenticare la biorivitalizzazione.
La biorivitalizzazione è un trattamento che nutre profondamente la pelle, le ridona turgore e ristruttura il derma, stimolandone la rigenerazione, indicata sia nelle pelli giovani per prevenire e ritardare il più possibile la comparsa dei primi segni dell’età sia nelle pelli mature per attenuare i segni dell’invecchiamento dermico. Più passano gli anni, maggiore è la progressiva privazione di alcune sostanze che danno elasticità e tensione alla pelle come per esempio l’acido ialuronico, uno zucchero che attira e trattiene l’acqua mantenendo idratata la pelle e conferendo alla stessa un giusto volume. Quando questo zucchero viene a mancare o a diminuire, la pelle assume il tipico aspetto asfittico, spento e rugoso della pelle anziana.
CONSIGLI SULLA SALUTE
L’attività di prevenzione dei segni del tempo sul volto è fondamentale: proprio per questo Bioformula vi raccomanda sempre di curare la pelle del viso riparandola dal photoaging.
A differenza del fisiologico processo di invecchiamento cronologico della pelle, evidentemente predeterminato da una specifica predisposizione genetica, il photoaging dipende strettamente dal grado di esposizione alla luce solare e alle radiazioni UV in generale.
Infatti, gli individui che geograficamente o che per esigenze lavorative presentano una storia di esposizione intensa al sole, aggravata magari da una pelle chiara ed un fototipo a rischio, rappresentano i candidati ideali per le gravi conseguenze del photoaging.
Al contrario della classica scottatura, i cui segni e sintomi – seppur apparentemente gravi nell’immediato – si esauriscono in poco tempo, i danni indotti dalla cronica esposizione al sole appaiono spesso subdoli, sottoponendo la pelle nella sua interezza a processi degenerativi cronici.
Prevenzione che può essere intesa in modi diversi e che fortunatamente può avvalersi di strumenti utili ed efficaci.
In primis lo stile di vita e il rispetto di alcune semplici norme come:
evitare l’esposizione prolungata alla luce solare, soprattutto nel ore più calde;
proteggere la cute con filtri per le radiazioni ultraviolette;
ridurre il carico di pro-ossidanti esogeni come fumo di sigaretta, dieta disequilibrata, superalcolici etc;
seguire una dieta ricca in antiossidanti come frutta e verdure,
rappresentano il punto di partenza di qualsiasi strategia preventiva.
A rafforzare l’efficacia dei suddetti metodi, soprattutto nei periodi a maggior rischio, possono intervenire una serie di integratori e cosmetici in grado di supportare le difese antiossidanti cutanee.
In tal senso antiossidanti come la Vitamina C, la Vitamina E, il Resveratrolo, l’acido alfa lipoico, lo zinco o il Selenio potrebbero contribuire alla protezione cutanea nei confronti delle radiazioni ultraviolette e dei danni indotti dalle specie reattive dell’ossigeno.
Contestualmente, l’uso di acidi grassi polinsaturi, collagene e glicosamminoglicani come l’acido ialuronico potrebbe contribuire a ristrutturare il derma, conferendo alla pelle la sua lucentezza e turgidità originale, e riducendo i tipici inestetismi associati all’invecchiamento cutaneo per una cute sana ed esteticamente apprezzabile.
La vita di oggi mette a dura prova il nostro organismo: troppo stress, alimentazione squilibrata, inquinamento atmosferico, sedentarietà, eccesso di alcol e farmaci, fumo, poco riposo…
Questi fattori contribuiscono a danneggiare il nostro corpo, facendoci perdere salute e bellezza, e portandoci ad avere un’età biologica più alta di quella che fisiologicamente avremmo “se ci trattassimo bene”. L’aspetto esteriore (forma fisica, rughe ecc.) è solo la conseguenza più evidente dell’invecchiamento precoce, che aumenta anche il rischio di contrarre alcune importanti malattie e peggiora, in generale, la qualità della vita.
Per restare in forma, mantenerci il più possibile in salute e quindi rallentare l’invecchiamento è bene invertire la rotta e adottare un corretto stile di vita, eliminando tutto ciò che ci fa male.
Il nostro obiettivo deve essere soprattutto la salute. Se c’è la salute, la bellezza ne diventa una piacevole conseguenza , migliorando anche il buon umore e la qualità della vita.
E’ importante che il medico proponga dei trattamenti per preparare la pelle al meglio in modo che il filler duri più a lungo: l’ideale è proporre al paziente un ciclo di revitalizzazione per aumentare la ricettività delle pelle per mantenere al meglio il filler.
I prodotti Aminojal e Aminojal Strong sono un giusto compromesso per un valido percorso di miglioramento estetico sulla base della tipologia di pelle e del del budget indicato dal suo cliente.