

BIOFORMULA BIO LIPOGEL
Fosfatidilcolina, L-Carnitina
Gel contro gli inestetismi della cellulite e adipe localizzato
AREE DA TRATTARE
Corpo
CONFEZIONE
Flacone 200 ml
INDICAZIONI DI UTILIZZO
Adiposità localizzate.
DESCRIZIONE PRODOTTO
E’ un innovativo cosmetico a effetto prolungato che contrasta in maniera mirata gli inestetismi tipicamente femminili della cellulite riducendo l’adiposità localizzata.
La formulazione contiene al suo interno un alto contenuto di Fosfatidilcolina, che, unito a principi attivi ad effetto lipolitico e ad effetto drenante (Sodio Desossicolato e L-Carnitina), fa di questo cosmetico un vero cocktail d’urto in grado di fornire, tramite un’applicazione giornaliera, un effetto veramente efficace.
Emulsione che si assorbe facilmente senza lasciare spiacevoli residui oleosi, lascia la pelle idratata, morbida ed elastica.

FAQ
Cosce, fianchi, glutei, braccia, pancia, girovita e zone in cui si presenta la problematica della cellulite e dell’adipe localizzato
Per pelle con inestetismi della cellulite e con l’adipe localizzata.
Un paio di volte al giorno, mattino e sera (dopo la doccia).
CONSIGLI SULLA SALUTE
Arriva l’estate e bisogna cominciare a prendere atto dei difettucci del corpo, che dopo un bel colorito estivo gia’ sembrera’ meno sciupato. Uno degli inestetismi che terrorizza le donne e’ quello della cellulite: colpisce tutte, sia le donne grasse che le donne magre, sia le piu’ belle che le meno belle, e quando si sfoglia un giornale di gossip si scopre spesso che la cellulite e’ piu’ difetto delle vip che delle donne “normali”. Complici? Gli strappi alimentari, il riposo mal distribuito e lo stile di vita insalubre.
Va detto pero’ che la cellulite e’ piu’ spesso un disturbo legato a una tradizione famigliare, che segna la predisposizione delle singole donne a soffrirne, non senza causare complessi e problemi di autoaccettazione di se stesse; a peggiorarne il decorso possono contribuire la vita sedentaria, l’alimentazione ricca di sale, gli squilibri ormonali, l’uso dei tacchi e dei vestiti troppo stringenti.
Al contrario, fare movimento, bere tanta acqua e fare in modo di favorire la circolazione del sague nelle zone che possono essere soggette ad accumulo adiposo rende possibile l’affronto e il superamento del disturbo.
Che fare se si presume di soffrire o se si soffre di cellulite: quando si cominciano a notare le prime zone di pelle secca e ruvida con le prime smagliature significa che c’e’ qualcosa che sta causando lo sviluppo di cellulite, puo’ dipendere da vari fattori, ma e’ bene intervenire subito; al secondo stadio la cellulite diventa piu’ morbida, i muscoli si rammoliscono e in genere la pelle comincia a inflaccidirsi.
Quando si trascurano i primi due stadi della malattia si arriva al momento in cui i grumi di grasso si riuniscono in noduli molli, che si notano non solo a pelle scoperta, e da questo momento in poi non ci sono soluzioni alternative alla liposuzione.
Per difendersi da questo nemico si devono eliminare i cibi con troppi grassi e con troppo sodio, i formaggi stagionati, gli insaccati, ma anche bibite come alcolici, caffe’ e la cioccolata impediscono al corpo di purificarsi e di essere attivo e sano. Per mangiare cibi che aiutano a smaltire i grassi e i sali eccessivi si puo’ optare per frutta come ananas, kiwi, pompelmo, e verdure come il finocchio e il sedano. Anche bere tanta acqua fa bene, anche se le persone che soffrono di cellulite, a volte, possono soffrire anche di ritenzione idrica, non sempre la cellulite e’ una sola questione di grassi in piu’, in quel caso significherebbe favorirne lo sviluppo.
Per favorire la circolazione è buona cosa camminare, magari cercando di svolgere a piedi quelle commissioni che in genere si fanno in macchina: banca, bollette, mercato, panettiere, in questo modo si aiuterà il corpo a depurarsi ma non si esagererà nello sport, che può essere a sua volta la causa di disturbi, specialmente nelle zone delle gambe e dell’interno coscia in generale.
Durante il bagno in acqua, che in genere e’ consigliato a temperatura non troppo alta, sui 36°, fa bene aggiungere i Sali del Mar Morto, che potete comprare in qualsisasi erboristeria: potete farvi consigliare, a seconda del vostro gusto, un olio essenziale che favorisca la circolazione del sangue e delle tisane depurative, ne esistono di varie misture, che vi aiutino a smaltire le impurità dell’organismo.
Sempre più bassa l’età delle donne che soffrono del fastidioso inestetismo della pelle a buccia d’arancia. Ma la ricerca fa passi da gigante e ora propone soluzioni efficaci e studiate su misura per ogni paziente e per ogni tipologia di cellulite.
La cellulite è un problema estetico democratico, perché colpisce senza distinzioni di età, latitudini e classe sociale. Ciò che dà effettivamente da pensare è però che l’età delle pazienti che ne soffrono è in discesa.
Inoltre, pur nella consapevolezza che la cellulite è un disturbo che va contrastato tutto l’anno, la grande maggioranza delle pazienti corre ai ripari proprio in estate, quando la prova costume è imminente e c’è poco tempo per mettere in atto una strategia efficace che va studiata caso per caso, con una combinazione di trattamenti mirati a seconda della tipologia di cellulite che si manifesta.
La cellulite si può manifestare con tante modalità che possono anche coesistere in un unico paziente: ritenzione venosa e linfatica, e quindi stasi, imputabile a un disordine del microcircolo; avvallamenti, che rappresentano l’aspetto più conclamato e avanzato della patologia; cuscinetti di grasso distribuito in modo anomalo proprio a causa di questa degenerazione del connettivo. E ancora lassità, dovuta alla carenza cronica di ossigeno nei tessuti causata dalla cellulite.
Ma attenzione che tutte queste soluzioni devono essere associate a uno stile di vita sano, che non può prescindere da una costante attività fisica, dall’assunzione di un giusto quantitativo di acqua e da un’alimentazione corretta.
Una corretta alimentazione è un valido aiuto per contrastare la cellulite soprattutto se complementare all’impiego di creme, integratori o farmaci specifici. “A questo proposito sono utilissimi i cereali integrali che stimolano il transito intestinale e presentano un indice glicemico basso, cioè rilasciano gli zuccheri lentamente, evitando i picchi di insulina che favoriscono l’aumento delle cellule adipose; il pesce, ricco di iodio, stimola il metabolismo e favorisce la trasformazione di grassi e zuccheri in energia; le verdure che, con il loro contenuto di antiossidanti, contribuiscono all’azione antinfiammatoria”.
E la frutta? “Sicuramente da privilegiare quella di colore rosso: bene accetti fragole, lamponi e ciliegie, frutti ricchi di flavonoidi e di vitamina C, che aiutano a rafforzare le pareti dei vasi sanguigni per limitare la fuoriuscita dei liquidi, causa di ritenzione idrica. Infine è necessario bere una notevole quantità d’acqua, che serve a eliminare gli accumuli sugli arti inferiori. E a chi non riuscisse a bere i 2 litri di acqua al giorno raccomandati consiglio di aumentare il consumo di cibi ricchi di liquidi, come il cocomero, la lattuga, i pomodori, gli spinaci e altri tipi di frutta e verdura”.