

BIOFORMULA BIO HYALURONIC SERUM
Acido Ialuronico
Siero all’acido ialuronico 2%
AREE DA TRATTARE
Viso
CONFEZIONE
Flacone airless – 30 ml
INDICAZIONI DI UTILIZZO
Per aiutare la pelle stressata, per prevenire e combattere le rughe, nei cambi di stagione, dopo i trattamenti estetici. Pelli mature, pelli miste. Uomo/Donna.
DESCRIZIONE PRODOTTO
Trattamento viso ultraconcentrato antietà, è ottimo per contrastare i segni dell’invecchiamento cutaneo.
Bioformula® Bio Hyaluronic Serum contiene un complesso di Acido Ialuronico e Sale Sodico di
origine biotecnologica in grado di aumentare l’elasticità della pelle, assicurandone l’idratazione. Nutre, protegge e ristruttura in profondità, ha un’ottima azione anti-aging.

FAQ
Pelli mature, pelli miste. Uomo/Donna.
Al mattino prima del trucco.
Per aiutare la pelle stressata, per prevenire e combattere le rughe, nei cambi di stagione, dopo i trattamenti estetici.
CONSIGLI SULLA SALUTE
Lava il viso usando un detergente cremoso senza olio per idratare la pelle ed eliminare le impurità. La cute è molto più flessibile quando è idratata e si muove liberamente su tutto il viso senza provocare danni. Questo tipo di danno può peggiorare con il passare del tempo e può portare alla formazione di rughe, se non ti prendi cura della pelle in maniera adeguata fin da subito.
Usa acqua tiepida, né troppo fredda né troppo calda, in modo da proteggere la cute.
Quando ti lavi, massaggia leggermente la superficie facendo dei delicati movimenti circolari. Usa le dita per strofinare con cautela il detergente sul viso. Lava anche attorno agli occhi e alla fronte, usando le punte delle dita, in maniera da creare una schiuma leggera e delicata.
Asciuga il viso tamponandolo con un panno caldo e umido. Non devi strofinare o fregare la cute con l’asciugamano, perché potresti irritare la pelle e farla arrossare. Il detergente ha eliminato molte cellule morte, sebo e detriti, quindi un’ulteriore azione abrasiva potrebbe lesionare lo strato nuovo di epidermide che si sta formando al di sotto.
Applica una crema specifica antirughe nella zona più soggetta alla loro formazione. La maggior parte di questi prodotti è molto concentrata, quindi mettine una quantità davvero limitata, non più della dimensione di un pisello. Presta particolare attenzione alla zona attorno agli occhi, fronte, mento e bocca. Picchietta la crema sul viso e non strofinarla.
Se ti rimane altra crema, non dimenticare la zona del collo, un’area spesso trascurata, ma altrettanto soggetta a rughe.
Tampona una crema concentrata per il contorno occhi, per evitare le rughe nelle zone più comuni. Le “zampe di gallina”, le rughe che si formano proprio attorno agli occhi, sono quelle più tipiche e si sviluppano più rapidamente. Procurati una crema specifica progettata per questo tipo di rughe e spalmala attorno agli occhi.
Assicurati di scegliere un prodotto senza parabeni, perché queste sostanze chimiche, con il tempo, possono danneggiare la pelle.
Applica una lozione idratante antirughe per il corpo, soprattutto per la parte superiore del torace e il décolleté. Anche il resto dell’epidermide ha bisogno di essere protetto e molte delle stesse sostanze usate per prevenire le rughe del viso possono essere applicate su tutto il corpo. Metti un prodotto idratante su tutta la pelle, concentrandoti in particolare sulle zone più esposte, come le braccia, le gambe, la parte superiore del torace, in modo da combattere le rughe in generale e non solo quelle facciali.
Cerca delle creme idratanti che non contengano oli che potrebbero lasciare una sensazione untuosa.
Anche in questo caso, scegli dei prodotti naturali senza parabeni, per ottenere i risultati migliori.
Smetti di fumare. I fumatori accaniti hanno probabilità cinque volte maggiori di mostrare rughe eccessive rispetto ai non fumatori. Il fumo, infatti, nuoce al collagene; inoltre, l’azione di strizzare gli occhi o le labbra quando si fuma è direttamente correlata alla formazione delle rughe con il passare del tempo.
Mangia, bevi e spalma degli antiossidanti. Quando la pelle assorbe i raggi UV, si producono dei radicali liberi, che sono molecole volatili. Questi radicali liberi possono aderire al DNA e provocare delle mutazioni che portano alla formazione delle rughe. Gli antiossidanti aiutano a difendere l’organismo da tale fenomeno. Puoi combattere le rughe mangiando e bevendo prodotti contenenti antiossidanti (melagrana, bacche di acai, mirtilli e tè verde), così come usando delle creme e degli idratanti che li contengono.