PhotoAging

“I hate you”

La pelle invecchia

Se da un lato il tempo che passa ci arricchisce di esperienze e ricordi, dall’altro ci va privando di quella freschezza d’aspetto e di quell’energia che caratterizza la giovinezza. L’invecchiamento è un processo biologico influenzato da vari fattori, sia ambientali che genetici.

Sin dai tempi più antichi l’essere umano ha cercato di contrastare i segni negativi dello scorrere del tempo sulla pelle e sul fisico, ed oggi più che mai questo è diventato uno degli obiettivi prioritari per le civiltà occidentali.

Se è impossibile fermare l’orologio biologico, è però possibile prevenire la formazione delle rughe e mascherare le imperfezioni che sono già in atto sulla nostra pelle.

Che cos’è il fotoinvecchiamento?

Il derma è un organo in perenne sviluppo. In età giovanile esiste un equilibrio tra la sintesi di nuovo collagene, la principale proteina del tessuto connettivo umano, da parte dei fibroblasti e la degradazione del collagene da parte di alcune molecole. Questo meccanismo viene accelerato dalle modificazioni profonde nell’attività dei fibroblasti che altera il recupero di collagene, determinando un processo di invecchiamento più rapido della pelle. Le radiazioni ultraviolette (i raggi UV, tanto gli UVB che gli UVA) sono tra i principali responsabili dell’invecchiamento precoce della pelle. Il danno cronico provocato dai raggi UV è chiamato dermatoeliosi. Questo tipo di alterazioni cutanee, precoci rispetto all’età anagrafica e che si sommano a quelle fisiologiche dell’invecchiamento, sono sempre più diffuse nella popolazione, sia per il richiamo estetico dell’abbronzatura, che si traduce anche nell’uso pericoloso di lampade abbronzanti, sia per la scarsa consapevolezza dei danni che i raggi solari possono causare alla pelle, tra i quali anche il cancro. Il rischio di tumore è proporzionale al grado di fotoinvecchiamento (photoaging).

Rughe ed Acido Ialuronico

L’acido ialuronico è un componente fondamentale del derma. Grazie alle sue proprietà conferisce alla pelle le classiche caratteristiche di elasticità e morbidezza. La sua concentrazione all’interno del tessuto connettivo cutaneo tende tuttavia a diminuire con l’avanzare dell’età. Se da un lato questo costante e considerevole decremento è tra i principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo dall’altro l’iniezione di acido ialuronico consente di riattivare le pelli mature stimolando la funzionalità cellulare e donando alla pelle la compattezza e la lucidità perduta.

Per tutti questi motivi tale sostanza viene utilizzata con successo in campo dermatologico-estetico ormai da diversi anni.

Lo stress ossidativo, indotto anche dal fumo e dall’inquinamento, è un’altra causa dello squilibrio nel metabolismo del collagene che accelera i processi di invecchiamento cutaneo.

Polinucleotidi ad alto peso molecolare 2%

Ripara, Revitalizza e rigenera i tessuti del viso

MA PRIMA FACCIAMO UN PO’ DI CHIAREZZA

Aging e Photoaging

L’invecchiamento cutaneo è un processo inarrestabile, talvolta reversibile ma sempre inevitabile, durante il quale si verificano alterazioni fisiologiche o strutturali a carico di tutti gli organi. Con il trascorrere del tempo, le strutture del nostro organismo vanno incontro a un fenomeno di senescenza. Mentre gli organi interni, tuttavia, invecchiano secondo leggi biologiche apparentemente indipendenti dall’esposizione solare, la cute subisce un invecchiamento “aggiuntivo” indotto principalmente dall’esposizione cronica alla radiazione ultravioletta. L’invecchiamento cutaneo viene classicamente distinto in due categorie: crono invecchiamento o invecchiamento intrinseco (aging); foto invecchiamento o invecchiamento foto indotto (photoaging).

Il primo tipo comprende l’insieme di modificazioni geneticamente programmate (morfologiche e funzionali) che avvengono sulla pelle e sono dovute a fattori endogeni che colpiscono tanto le aree protette dai raggi ultravioletti, quanto quelle foto esposte; il secondo tipo, invece, è dovuto all’effetto cumulativo della radiazione solare che si sovrappone e amplifica il processo naturale.

Fisiologicamente si assiste a un ridotto ricambio epidermico e a un assottigliamento del derma: la pelle diventa secca, assume un aspetto “a pergamena” e lascia trasparire il circolo vascolare superficiale; inoltre la degradazione delle fibre elastiche, l’alterazione delle fibre collagene e la diminuzione di acido ialuronico la rendono elastica, lassa e solcata da rughe.

cambiamenti che si producono nell’aging:

  • diminuzione e rallentamento del turnover epidermico; l’epidermidediventa sottile, la giunzione dermo-epidermica è appiattita, anche se lo strato corneo appare normale;
  • pelle assottigliata, rilassatezza e fini rugosità’;
  • riduzione della capacità di riepitelizzazione delle ferite;
  • lo spessore del dermadiminuisce in modo rilevante; il numero e lo spessore delle fibre elastiche aumentano, ma spariscono le fibre elastiche verticali ( che si inseriscono nella membrana basale) e i fibroblasti (cellule del connettivo deputate alla formazione e al mantenimento della matrice extracellulare) si ingrandiscono e diventano irregolari.
  • ridotta capacità di eliminare sostanze chimiche dal derma;
  • diminuzione della reattività vascolare e della capacita termoregolatrice dei tessuti;
  • riduzione della produzione di sebo, con relative conseguenze sulla barriera cutanea, e di sudore;
  • riduzionedella capacità di sintesi della Vitamina D, con diminuzione della capacità di assorbimento di calcio;
  • rallentamento generale di tutte le funzioni e dei processi vitali con conseguente declino cellulare.
Aging e Photoaging

Nel fotoinvecchiamento (photoaging), cioè l’invecchiamento provocato dalla cronica esposizione alla luce solare, i raggi ultravioletti (UV) interferiscono con la cute promuovendo eventi biologici che si traducono in una serie di danni, sia acuti (eritema e pigmentazione) sia cronici.

Le principali manifestazioni consistono in alterazioni della tessitura cutanea con un’accentuazione delle rughe d’espressione e la formazione di ampi solchi, in alterazioni della consistenza con ispessimento cutaneo, ruvidezza.

E nel photo-aging cosa succede?

  • la cuteè molto più ruvida, giallastra, irregolarmente pigmentata, caratterizzata da secchezza, atrofia, teleangectasie (capillari evidenti e rotti),rugosita’ profonde;
  • c’è una sorta di aumento di attività e la cute sembra essere in uno stato dicronica infiammazione che negli stadi finali porta ad una “disintegrazione” della matrice di supporto;
  • l’epidermideappare ispessita.
  • il derma si ispessiscea causa delle ghiandole sebacee che si allargano e c’è una grande quantità di fibre elastiche ispessite, attorcigliate e degradate che degenerano in vere e proprie masse amorfe (elastosi solare).
  • Una volta capite le differenze è chiaro che i due tipi di invecchiamento andranno trattati con modalità diverse, dopo un’accurata analisi della pelle.
“L’acido ialuronico assorbe acqua, la trattiene e la rilascia in base al fabbisogno dell’organismo e dunque mantiene la giusta idratazione e umidità dei tessuti. Non solo: questa molecola lubrifica le articolazioni e assorbe gli urti al loro interno.” #sapevatelo

INDICAZIONI DI UTILIZZO

– cute danneggiata da sole, photoaging o cicatrici e acne;

– cute poco elastica.

DESCRIZIONE PRODOTTO

Prodotto sterile monouso che appartiene al nuovo concetto di medicina rigenerativa : permette di favorire il turnover cellularemigliorare l’elasticità e idratazione della cute, curare la cute danneggiata dal sole, photoaging e cicatrici (acne).

Questo trattamento è anche ideale per preparare al meglio la pelle del viso ad altri trattamenti di medicina estetica.

Icona Fenicottero Bioformula

Sei un medico e vuoi vedere contenuti esclusivi?

Richiedi le credenziali per accedere all’area riservata

    La tua email (richiesto)

    Inserisci il codice di controllo che vedi qui sotto

    captcha

    Riparare, Revitalizzare e rigenerare i tessuti del viso

    La dermatologia, negli ultimi anni, sta così acquisendo un’impronta dermoestetica che la porta a concentrarsi sull’esecuzione di interventi sempre meno invasivi mirati a consentire un misurabile miglioramento dell’autostima e della qualità di vita, intesa come benessere psico-fisico, e quindi spesso a minimizzare quelle manifestazioni dell’invecchiamento considerate veri e propri difetti estetici.

    Spesso i due processi possono essere contemporanei e i loro effetti risultano pertanto cumulativi; in tal caso è fondamentale fare un check-up della pelle valutare quali sono gli effetti prioritari e intervenire in maniera mirata.

    Rallentare l’invecchiamento è possibile… fai la cosa giusta per la tua pelle…

    La vasta gamma di trattamenti programmabili e attuabili per far fronte ai segni cutanei causati dal foto invecchiamento cutaneo non deve tuttavia far dimenticare l’efficacia preventiva di norme igienico-cosmetologiche quotidiane quali la detersione, l’idratazione (parametro fondamentale per tutte le caratteristiche plasto-elastiche cutanee) e soprattutto la fotoprotezione (sia topica sia sistemica), oltre che l’importanza di una adeguata alimentazione e un’equilibrata attività fisica

    Vuoi porre rimedio alla pelle rovinata e riempire i tratti del volto?

    “CI PENSA BIOFORMULA”

    Abbiamo messo a punto delle soluzioni iniettabili a base di Polinucleotidi e Acido Ialuronico, un protocollo mirato “PLENHYAGE E JALUCOMPLEX” per un NUOVO CONCETTO DI MEDICINA RIGENERATIVA

    Soluzioni iniettabili

    Riparano la pelle rovinata da acne, cicatrici, photoaging in modo da ridefinire e riempire i tratti del volto

    LE NOSTRE LINEE DI PRODOTTO

    Soluzioni sterili
    Soluzioni peeling
    Soluzioni pronte all’uso per macchinari medico-estetici
      Soluzioni dermocosmetiche
    Soluzioni biostimolanti con  FILI PDO

    vedi subito il catalogo prodotti

    Ti è piaciuto? Dillo ai Tuoi Amici

    Per acquistare i nostri prodotti accedi alla tua area riservata
    oppure registrati allo shop

    Utenti già registrati

    Nuovo Utente Privato

    Nuovo Utente Medico

    Rimani sempre aggiornato su prodotti e notizie.

    Una newsletter per informarti su nuovi prodotti, eventi, articoli e molto altro