Dimmi che rughe hai

“e ti dirò come stai”

Ci vuole certo l’occhio attento degli specialisti della pelle, ma sembra che le rughe del volto possano raccontare molto dello stile di vita di una persona e che siano capaci di rivelare abitudini e disturbi.

È vero che le rughe del viso rivelano molte cose di una persona?

«Le rughe del volto possono essere di due tipi: quelle di espressione e quelle dovute a particolari comportamenti. Le rughe di espressione possono in effetti raccontare lo stato di salute delle persone. Qualche esempio? Le rughe frontali caratterizzano quei soggetti che tendono a corrugare spesso la fronte, stringendone i muscoli, e che dunque sono colpiti da ansia e preoccupazioni. Le cosiddette zampe di gallina, poste nel contorno occhi, sono dovute a una contrazione violenta dei muscoli orbitali. Sono tipiche delle persone che ammiccano molto, che si esprimono con gli occhi, che ridono spesso. Le rughe naso-geniene sono quelle che si trovano tra il naso e la bocca e tendono ad affossarsi se si hanno problemi, se si soffre di stress, se si è tesi e angosciati».

Quali sono i fattori “esterni” che possono favorire le rughe?

«Due dei fattori che agevolano l’insorgenza delle rughe sono il sonno e il fumo. Le cosiddette smoking lines sono tipiche dei fumatori accaniti. Possono essere più accentuate da un lato o dall’altro del volto, a seconda di dove il fumatore tiene la sigaretta. Fumare porta a stringere i muscoli della bocca per “tirare” e a chiudere gli occhi per evitare il fumo che tende a salire. Un altro segno distintivo delle donne fumatrici è il codice a barre: lineette verticali sopra al labbro superiore, tipiche delle donne che sono abituate a tenere la sigaretta in mezzo alle labbra. Le sleeping lines invece sono quelle derivanti dal sonno, possono essere da un lato e dall’altro del viso, a seconda della posizione assunta per dormire. Sorgono sulla fronte e vicino alle orecchie».

Secondo la Società americana di chirurgia estetica plastica (Asaps) è possibile leggere le rughe del volto e rendersi così conto dello stato di salute della persona che si ha di fronte.

Polinucleotidi ad alto peso molecolare 2%

Ripara, Revitalizza e rigenera i tessuti del viso

GLI AGENTI ESTERNI

E il sole? Quali effetti produce l’esposizione solare sulle nostre rughe del viso?

«Occorre prestare molta attenzione all’esposizione solare: il sole è il peggior invecchiante cutaneo e ne siamo continuamente esposti, anche se non ce ne rendiamo conto. A lungo andare e se non adeguatamente protetta, la pelle diventa rugosa e perde di elasticità a causa dello spezzarsi delle fibre elastiche che la compongono. A farne le spese è soprattutto il viso, dovremmo invece averne maggior cura: è il nostro biglietto da visita per tutta la vita!».

Che cos’altro possono rivelare, le rughe?

«In alcuni casi le rughe possono anche rivelare la presenza di un disturbo: è il caso delle naso-geniene che sorgono nei soggetti affetti da ulceragastrite e altri problemi di stomaco; o di quelle rughe che da sotto le basette raggiungono l’orecchio: possono indicare una persona predisposta a cardiopatia ischemica. Un legame questo, scoperto e descritto una ventina di anni fa e che è stato poi più volte confermato».

Senza dimenticare la capacità che le rughe hanno di caratterizzarci…

«Le rughe espressive, in particolare, fanno parte del vissuto di una persona, ne racchiudono in qualche modo la storia, la caratterizzano. Sono però spesso malviste e sono molti coloro che desiderano eliminarle; in questo modo però si perde gran parte della propria espressività, del proprio stile, della propria personalità. L’ideale sarebbe dunque non demonizzarle ma nemmeno accentuarle con comportamenti scorretti».

I filler viso sono dei trattamenti estetici utili per contrastare i segni del’invecchiamento cutaneo della pelle del viso.” #sapevatelo

INDICAZIONI DI UTILIZZO

Riempimento e ridefinizione labbra, rughe nasogeniene, rughe della marionetta

DESCRIZIONE PRODOTTO

Il filler Evanthia è composto da acido ialuronico reticolato con agente reticolante BDDE che ha legami più lunghi rispetto all’agente reticolante DVS: tale caratteristica permette di avere una viscoelasticità maggiore, un’elevata malleabilità, ideale per la ridefinizione dei contorni del volto.

E ‘ quindi ideale da utilizzare nelle rughe nasogeniene, rughe della marionetta e labbra.

Il filler è in grado di legarsi a tantissime molecole di acqua, con il risultato che è possibile riempire le rughe in modo totalmente naturale senza stravolgimenti di sorta.

In ogni caso, bisogna sempre ricordare che, trattandosi di filler riassorbibile, lo stesso si mantiene all’interno del derma per un tempo che va al massimo dagli 8 ai 12 mesi, dopodiché viene completamente riassorbito, svanendo conseguentemente anche quello che è l’effetto estetico ottenuto.

Proprio per la sua particolarità, l’acido ialuronico si presta a riempire rughe, pieghe, solchi o infine per aumentare il volume delle labbra, degli zigomi o del mento.

Icona Fenicottero Bioformula

Sei un medico e vuoi vedere contenuti esclusivi?

Richiedi le credenziali per accedere all’area riservata

    La tua email (richiesto)

    Inserisci il codice di controllo che vedi qui sotto

    captcha

    Filler viso Trattamento area nasogeniena

    Ma cosa sono le rughe nasogeniene?

    Le rughe nasogeniene, sono in genere dei solchi più o meno profondi che partono dalle narici, in modo obliquo per arrivare alla rima labiale corrispondente.

    Le rughe sono del tutto naturali, diventano evidenti quando comincia a ridursi la produzione di collagene ed elastina. Le rughe che partono dal naso e arrivano ai lati della bocca sono le rughe nasogeniene, per ridurle o attenuarle ci sono diversi trattamenti disponibili.

    Filler viso Trattamento dell’area nasogeniena. Le creme antirughe
    La prima cosa da fare, prima ancora che le rughe siano evidenti, sarebbe quella di scegliere una buona crema antirughe adatta alla propria età e alla propria pelle.

    Applicare una crema anti-rughe consente di prevenire la formazione delle rughe, se fatto con costanza.

    I Principi attivi delle creme antirughe possono:

    • proteggere e rinnovare le cellule della pelle
    • aiutare a ridurre i segni delle rughe
    • non eliminano le rughe.

     Filler viso Trattamento area nasogeniena: peeling chimico
    Trattamento efficace nella prevenzione della formazione delle rughe nasogeneiene è il peeling chimico.  Un peeling chimico usa degli acidi selezionati per il grado di peeling che si vuole ottenere. Tra questi quelli più usati sono:

    • l’acido lattico
    • acido glicolico
    • acido tricloroacetico

    L’acido provoca l’eliminazione dello strato epidermico, il più superficiale consentendo così il rinnovamento cellulare. A seconda della profondità che si vuole raggiungere l’acido può essere utilizzato per penetrare gli strati più profondi della pelle. Mentre la parte superficiale della pelle può essere rimossa da un professionista non medico, i peeling profondi richiedono un dermatologo o medico esperto in estetica. I peeling chimici possono essere utilizzati anche a casa, ma non si raggiungono gli stessi effetti antirughe.

    Filler viso Trattamento area nasogeniena: i filler a base di collagene
    Il dermatologo è il professionista di riferimento se si vogliono usare i filler a base di collagene. Le Iniezioni di collagene possono essere:

    • Di origine umana
    • Di origine animale. 

    Quando il collagene viene iniettato per le rughe nasogeniene, il collagene riempie il solco creato dalla ruga, conferendo così alla pelle un aspetto omogeneo. Per i prodotti di collagene animale, viene richiesta una prova allergologica per evitare che si possano verificare delle allergie anche gravi. Nessun test è necessario per prodotti di origine umana.

    Filler viso Trattamento area nasogeniena: i filler dermici
    Come il collagene, i filler dermici sono iniettati nella pelle da un dermatologo per riempire lo spazio sotto le rughe, provocando un aumento del volume e quindi ripristinando la floridezza perduta. I filler dermici comuni includono l’acido ialuronico e l’idrossiapatite di calcio.

    Filler viso Trattamento area nasogeniena: tossina botulinica
    La tossina botulinica è uno dei trattamenti più usati per le rughe.
    Durante questo trattamento, la neurotossina botulinica viene iniettata nei muscoli sotto le rughe del naso da un dermatologo. L’azione della tossina botulinica induce una sorta di paralisi della contrazione muscolare, I muscoli si rilassano e la pelle diventare liscia, riducendo le rughe.

    Filler viso Trattamento area nasogeniena: perché la pelle invecchia
    Con il passare naturale del tempo la pelle:

    • diventa rugosa
    • si formano le macchie
    • perde tono e volume

    Questo processo coinvolge tutti gli strati della pelle:

    • epidermide
    • derma
    • tessuto sottocutaneo
    • i muscoli
    • le ossa

    La pelle diventa:

    • più sottile
    • disidratata
    • flaccida in quanto perde collagene e acido ialuronico. 

    Come risultato, la pelle ed i muscoli facciali perdono la loro consistenza e il volume e cominciano a cedere a causa di fattori di stile di vita e gravità.
    Tutti questi processi provocano la formazione di pieghe lineari che vanno direttamente verso il basso dal naso agli angoli della bocca.

    Filler viso Trattamento area nasogeniena:  come si sceglie il filler 
    I filler dermici disponibili sono molti a seconda della zona da trattare:

    • riempitivi idratanti sono perfetti per il collo
    • riempitivi fluidi ideali per le labbra
    • densi per le guance. 

    A volte una combinazione viene usata per ottenere il risultato desiderato.

    Filler viso Trattamento area nasogeniena: chi è il candidato ideale?
    Le donne o gli uomini che presentano le pieghe nasolabiali sul loro volto. Questo di solito avviene all’età di 30 anni, ma ancora potrebbe essere troppo presto per trattamenti che correggano tali cambiamenti. La decisione di sottoporsi a tali trattamenti è molto individuale e di solito è presa quando è difficile accettare il processo di invecchiamento e i cambiamenti sempre più evidenti che determina sul volto. Il riempimento delle pieghe nasolabiali è uno dei primi trattamenti che si richiedono per il ringiovanimento del volto.

    Filler viso Trattamento area nasogeniena: Quali sono i risultati? 
    Dopo il trattamento delle pieghe nasolabiali la pelle è liscia e compatta, conferendo al viso un aspetto fresco e giovanile.

    Filler viso Trattamento area nasogeniena: Quando vedo i risultati finali del trattamento? 
    I risultati dovrebbero essere visibili 3 o 4 settimane dopo il trattamento. Solo successivamente e se si hanno rughe profonde si prevedranno ulteriori trattamenti, meglio correggere gradualmente.

     Filler viso Trattamento area nasogeniena: Quanto durano i risultati del trattamento
    I risultati  e il tempo di durata variano e dipendono da fattori come:

    • età
    • il tipo di durata del riempitivo scelto
    • condizioni fisiche generali del paziente
    • il fumo (può ridurre significativamente i risultati del trattamento).

    Filler viso Trattamento area nasogeniena: quando si deve ripetere il trattamento? 
    Il trattamento deve essere ripetuto da 6 a 12 mesi. Tali trattamenti sono di solito chiamati “terapia di mantenimento”.

    Filler viso Trattamento area nasogeniena: Le controindicazioni
    Le controindicazioni includono:

    • Ipersensibilità ad uno qualsiasi degli ingredienti
    • Malattia autoimmune
    • cheloidi
    • infezione batterica
    • Herpes virus
    • Gravidanza e allattamento
    • Gli adolescenti sotto i 18 anni
    • Altri trattamenti cutanei riempimento eseguiti precedentemente sulla stessa area.

    Filler viso Trattamento area nasogeniena: gli effetti secondari
    Dopo il trattamento si potrebbero avere:

    • gonfiore
    • arrossamento
    • ematoma
    • lividi. 

    Filler viso Trattamento area nasogeniena: Prima del trattamento 
    non c’è bisogno di alcuna preparazione medica preliminare, ma i pazienti devono:

    • essere in buone condizioni fisiche
    • non assumere  acido acetil salicilico o altri farmaci che diminuiscono la coagulabilità del sangue

    Filler viso Trattamento area nasogeniena: Dopo il trattamento

    Si raccomanda

    • l’uso di una crema con filtro solare SPF50, utilizzando una protezione solare alto fattore in grado di proteggere sia contro i raggi UVA e UVB (SPF 30-50 +)
    • astenersi dal fumo, che è responsabile di accelerare i processi di invecchiamento e diminuire tutti i risultati raggiunti.

    Filler viso Trattamento area nasogeniena. Chi può eseguire i trattamenti? 
    Medici esperti formati in medicina estetica.

    Vuoi porre rimedio alla pelle rovinata e riempire i tratti del volto?

    “CI PENSA BIOFORMULA”

    Abbiamo messo a punto delle soluzioni iniettabili a base di Polinucleotidi e Acido Ialuronico, un protocollo mirato “PLENHYAGE E JALUCOMPLEX” per un NUOVO CONCETTO DI MEDICINA RIGENERATIVA

    Soluzioni iniettabili

    Riparano la pelle rovinata da acne, cicatrici, photoaging in modo da ridefinire e riempire i tratti del volto

    LE NOSTRE LINEE DI PRODOTTO

    Soluzioni sterili
    Soluzioni peeling
    Soluzioni pronte all’uso per macchinari medico-estetici
      Soluzioni dermocosmetiche
    Soluzioni biostimolanti con  FILI PDO

    vedi subito il catalogo prodotti

    Ti è piaciuto? Dillo ai Tuoi Amici

    Per acquistare i nostri prodotti accedi alla tua area riservata
    oppure registrati allo shop

    Utenti già registrati

    Nuovo Utente Privato

    Nuovo Utente Medico

    Rimani sempre aggiornato su prodotti e notizie.

    Una newsletter per informarti su nuovi prodotti, eventi, articoli e molto altro