Acido Ialuronico
“elisir di bellezza”
Acido Ialuronico – Cosa è
L’acido ialuronico è una sostanza naturalmente prodotta dal nostro organismo con lo scopo di idratare e proteggere i tessuti.
Acido Ialuronico – Struttura Chimica e Funzioni
Dal punto di vista chimico l’acido ialuronico viene classificato come un glicosaminoglicano. La molecola è infatti formata dal ripetersi di lunghe sequenze di due zuccheri semplici, l’acido glicuronico e la N-acetilglucosamina. Queste sostanze sono entrambe cariche negativamente e quando si uniscono tra loro la forte repulsione dà origine ad una molecola lineare, flessibile ed estremamente polare. La grande solubilità in ambiente acquoso è importante per garantire l’idratazione dei tessuti proteggendoli al tempo stesso da tensioni e sollecitazioni eccessive. Allo stesso tempo l’elevata affinità con altre molecole di acido ialuronico e con gli altri componenti della matrice extracellulare consente la formazione di una fitta ed intricata rete ad elevato peso molecolare.
Rughe ed Acido Ialuronico
L’acido ialuronico è un componente fondamentale del derma. Grazie alle sue proprietà conferisce alla pelle le classiche caratteristiche di elasticità e morbidezza. La sua concentrazione all’interno del tessuto connettivo cutaneo tende tuttavia a diminuire con l’avanzare dell’età. Se da un lato questo costante e considerevole decremento è tra i principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo dall’altro l’iniezione di acido ialuronico consente di riattivare le pelli mature stimolando la funzionalità cellulare e donando alla pelle la compattezza e la lucidità perduta.
Per tutti questi motivi tale sostanza viene utilizzata con successo in campo dermatologico-estetico ormai da diversi anni.
L’acido Ialuronico è un’ alleato prezioso per la bellezza #sapevatelo
Riparano la pelle rovinata da acne, cicatrici, photoaging in modo da ridefinire e riempire i tratti del volto.

Invecchiamento del viso – Perché
Con il passare del tempo, la pelle perde progressivamente l’acido ialuronico, una componente essenziale per la sua elasticità e la sua idratazione, con la conseguente accentuazione delle rughe, soprattutto al viso. I segni d’invecchiamento possono essere contrastati con l’utilizzo di fillers, ovvero dall’uso di sostanze riempitive, in grado di riempire i solchi e le rughe, rendendoli così meno visibili.
In particolare il trattamento a base di collagene ed acido ialuronico costituisce la base dei cosiddetti filler, trattamenti utilizzati per colmare e spianare le rughe del viso.
I fillers più utilizzati in medicina e chirurgia estetica sono biocompatibili, temporanei e riassorbibili, garantendo un basso numero di effetti collaterali e la possibilità di trattamenti progressivi in grado di adattarsi ottimamente ai cambiamenti delle caratteristiche del volto. Tra le sostanze più utilizzate nei fillers vi è l’acido ialuronico; si tratta di una sostanza naturalmente presente nella nostra pelle in grado di garantirne le caratteristiche di idratazione, di elasticità e di luminosità.
La tecnica del filler prevede il riempimento della ruga o della zona depressa attraverso piccole iniezioni locali di acido ialuronico. Il trattamento è ambulatoriale, senza la necessità di un’anestesia. Immediatamente dopo l’infiltrazione, la zona trattata apparirà leggermente gonfia o arrossata, mentre dopo un paio di giorni si potranno osservare i risultati effettivi.
I risultati dei trattamenti sono già visibili dopo la prima seduta e migliorano progressivamente nel tempo, con una durata variabile a seconda della sede.
“L’acido ialuronico assorbe acqua, la trattiene e la rilascia in base al fabbisogno dell’organismo e dunque mantiene la giusta idratazione e umidità dei tessuti. Non solo: questa molecola lubrifica le articolazioni e assorbe gli urti al loro interno.” #sapevatelo

Sei un medico e vuoi vedere contenuti esclusivi?
Richiedi le credenziali per accedere all’area riservata
Biorivitalizzazione del Viso

BioRivitalizzazione – Che cosa è?
La bio-rivitalizzazione è un trattamento medico che reintegra nella pelle le sostanze che il nostro organismo, col trascorrere del tempo, non produce più in modo adeguato. La bio-rivitalizzazione consiste nell’iniettare negli strati superficiali della pelle piccole quantità di acido ialuronico o altre sostanze biocompatibili e riassorbibili in grado di restituire alla pelle quella luminosità, elasticità e tonicità ridotte dai fisiologici processi di invecchiamento cutaneo.
L’acido ialuronico è una molecola presente naturalmente nella nostra pelle; ha funzioni fisiologicamente importanti, poiché permette un’adeguata idratazione e tonicità dei tessuti biologici. La diminuzione di acido ialuronico nel derma è una delle più importanti cause dell’invecchiamento cutaneo.
Il preparato viene iniettato dal medico con un piccolissimo ago appena al di sotto delle rughe da trattare. L’effetto riempitivo è variabile e dipende dal tipo di pelle e dalla qualità e quantità di acido ialuronico utilizzato. Le iniezioni di acido ialuronico avvengono con aghi molto sottili, generalmente ben tollerati. Immediatamente, nelle zone trattate si possono osservare piccoli rigonfiamenti che comunque tendono a scomparire entro poche ore.
Quando eseguire la Biorivitalizzazione
Nei processi di invecchiamento cutaneo si osserva la riduzione progressiva delle fibre collagene ed elastiche con una riduzione della quantità di acido ialuronico; come conseguenza la pelle diventa rugosa e perde elasticità.
Questi processi possono essere notevolmente accelerati da eccessive esposizioni al sole, determinando il cosiddetto “fotoinvecchiamento”.
In questi casi, la biorivitalizzazione, eventualmente associata ad altri trattamenti correttivi, permette un naturale recupero delle funzioni fisiologiche della pelle.
La Biorivitalizzazione andrebbe eseguita soprattutto in primavera per preparare la pelle al sole estivo e fornire una forte idratazione come supporto per il progressivo inaridimento dovuto all’azione nociva dei raggi solari, e in autunno come trattamento riparativo o restitutivo.
Quali risultati si ottengono e quanto durano?
L’acido ialuronico ha un effetto immediato poiché richiama acqua nei tessuti che così appaiono più luminosi e distesi. Nell’arco di pochi giorni gli effetti di miglioramento diventano sempre più percepibili con una pelle più fresca, levigata, giovane. Poiché i fenomeni di invecchiamento cutaneo non possono essere contrastati definitivamente, è necessario ripetere il trattamento con una frequenza variabile e dipendente dalle condizioni iniziali della pelle.
L’utilizzo di acido ialuronico trova applicazione anche nella correzione di altri difetti estetici. Viene infatti utilizzato molto spesso per colmare piccole cicatrici o per conferire pienezza e turgore a labbra sottili. In quest’ultimo caso si utilizza un preparato con una concentrazione di acido ialuronico più elevata, per ottenere un maggiore effetto volumizzante.
L’acido ialuronico naturale usato nella biorivitalizzazione di viso, collo, decolté e mani, oltre a svolgere un’azione ristrutturante idratante (è come applicare una crema ricca di principi attivi idratanti direttamente nel derma, in profondità, dove c’è più bisogno), è dotato di bio-interattività: stimola la produzione di collagene, elastina e ulteriore acido ialuronico endogeno, proteggendoli dall’azione dannosa dei radicali liberi che si formano continuamente, in particolare durante l’esposizione al sole.
Vuoi porre rimedio alla pelle rovinata e riempire i tratti del volto?
“CI PENSA BIOFORMULA”
Abbiamo messo a punto delle soluzioni iniettabili a base di Polinucleotidi e Acido Ialuronico, un protocollo mirato “PLENHYAGE E JALUCOMPLEX” per un NUOVO CONCETTO DI MEDICINA RIGENERATIVA
Soluzioni iniettabili
Riparano la pelle rovinata da acne, cicatrici, photoaging in modo da ridefinire e riempire i tratti del volto
LE NOSTRE LINEE DI PRODOTTO
Rimani sempre aggiornato su prodotti e notizie.
Una newsletter per informarti su nuovi prodotti, eventi, articoli e molto altro